Ecco le conferenze previste per il 2016-2017.
Le conferenze saranno alle ore 18:00
Attenzione ci potranno essere cambiamenti,
seguire il sito: sondrioevangelica.org
venerdì 16 settembre 2016 Sergio Ronchi –Giovanni Calvino e il culto delle reliquie. Fede? Superstizione? Idolatria?
venerdì 30 settembre 2016 Paolo Ricca presentazione del volume: Lutero L’autorità secolare, fino a che punto le si debba ubbidienza 1523 (ed. Claudiana), “Quale politica scaturisce dalla fede? Lutero tra Riforma e Rivoluzione”
venerdì 7 ottobre 2016 Andrea Borella Gli Amish: una comunità ferma nel tempo? Un modello per la decrescita? O semplicemente una chiesa cristiana?
venerdì 21 ottobre Christian Albini: Risvegliare l’umano per resistere al male a partire da Hannah Arendt e Dietrich Bonhoeffer (libro pubblicato da Gabrielli Editori).
venerdì 18 novembre Antonio Di Passa – Il Giubileo nell’Antico Testamento e nel cristianesimo. Dall’utopia di Dio alla manifestazione della sua misericordia.
La fine di questo nuovo anno giubilare Cattolico Romano volge ormai al termine e questa conferenza offre una riflessione sulla comprensione della misericordia divina. Nella prima parte, si presenteranno il senso e l’applicazione storica del Giubileo nell’Antico Testamento, mentre nella seconda si valuteranno i motivi della nascita del Giubileo fino alla Riforma.
venerdì 25 novembre la conferenza è rinviata ad altra data da definirsi Lothar Vogel, Martin Lutero e la Riforma in Europa una presentazione degli “effetti” di Lutero su scala europea
venerdì 2 dicembre Ignazio Di Lecce, Stefano D’Archino, Perché non si può fare a meno di parlare di scienza, di fede e di Dio (è il titolo della pubblicazione di Alister McGrath, edita in Italia da Bollati Boringhieri) introduce Maurizio Abbà
venerdì 16 dicembre Giuseppe Platone, Alla scoperta della musica protestante. Con ascolto di brani musicali
venerdì 10 febbraio 2017 Elena Gastaldini – Sergio Gentile – Patrizia Sossi L’adozione nazionale e internazionale oggi in Italia
venerdì 17 marzo Enrico Colombo – Albert Schweitzer, Una figura del Novecento
venerdì 21 aprile 2017 Maurizio Abbà – La Riforma Protestante ieri e oggi
invece la prevista conferenza di: Alessandro Pastore –Nella Valtellina del tardo Cinquecento. Fede, cultura, società (libro ed. Viella) non potrà svolgersi
venerdì 12 maggio 2017 Paolo Ghezzi, – Il Vangelo secondo Fabrizio De André «Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria» (pubblicazione edita dalla casa editrice Àncora).