Ecco il programma conferenze 2015-2016 del nostro Centro evangelico di Cultura
per il 2015-2016
18 settembre 2015: Otto Bitjoka, Nelson Mandela. Una eredità
2 ottobre 2015: S. Ronchi e S. D’Archino, Jan Hus testimone della verità. A 600 anni dal rogo per eresia
23 ottobre 2015: Lothar Vogel, Riforma: arti visive e Bibbia
27 novembre 2015: Andrea Vestrucci, Riforma e cultura. Lutero: chiarezza della Scrittura, mistero della Parola
18 dicembre 2015: Giuseppe Platone, Riforma e musica. Cantare i Salmi
19 dicembre 2015 ore 17.00: Tavola rotonda su Donna: figura ruolo diritti dignità. Un percorso a ostacoli (con associazioni cittadine)
15 gennaio 2016: Aldo Bonomi e Sergio Ronchi, Nella città. Dialogo fra un sociologo e un teologo
12 febbraio 2016: Sergio Gentile, Fede cristiana e bioetica. Per la dignità della vita.
11 marzo 2016: Sabrina Bettini, Stigma, una “malattia” sociale. Solidarietà e disagio psichico
15 aprile 2016: Paolo Ricca, Il battesimo
6 maggio 2016: Lothar Vogel, La Riforma in Italia
27 maggio: La chiesa perseguitata oggi, a cura di Porte Aperte Italia
3 giugno 2016: B. Rinaldi e S. D’Archino: Studio biblico ecumenico sulle beatitudini
10 giugno 2016: S. D’Archino, Religione e nonviolenza
Le conferenze si svolgono di solito di venerdì alle ore 18.00.
Per imprevisti le date possono subire spostamenti; su questo sito trovate segnalazioni tempestive.