Ecco il programma Centro evangelico di Cultura per l’anno di attività 2013-2014
I nostri incontri sono alle ore 18, salvo indicazione diversa esplicita.
20 settembre Conferenza di Sergio Gentile (Milano, valdese, avvocato), Italia e pluralismo religioso. La legge sulla libertà religiosa.
25 ottobre Conferenza di Ulrich Eckert (pastore a Milano, vicedecano Celi), Riforma protestante e tolleranza (anno tematico del Decennio di Lutero [2008-2017])
8 novembre Inaugurazione della Mostra sulla Bibbia di Giovanni Diodati, che resta aperta fino al 17 novembre.
22 novembre Conferenza di Sergio Ronchi e Stefano D’Archino: 313-2013. L’eredità costantiniana
23 novembre (sabato): Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Sara Baldini presenta il libro di Ileana Alesso (valdese, avvocato esperto in pari opportunità…) Il Quinto Stato. Storie di donne, leggi e conquiste. Dalla tutela alla democrazia paritaria.
6 dicembre Conferenza di Giuseppe Platone, Protestantesimo e musica. All’ascolto di Georg Friedrich Händel [Il Messia]
20 dicembre Ricordando il 10 dicembre 1948. Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo: Conferenza di Hans Jörg Bannwart
10 gennaio Conferenza su Giovani e dipendenze. Emergenza dipendenze Internet
14 febbraio Conferenza di Carlo Papacella sui quarant’anni del CEC
14 marzo Conferenza di Tarantola su Giovani e dipendenze. Emergenza alcolismo
11 aprile Conferenza di F. Ferrario: Tra la croce e la svastica. La Chiesa al bivio. L’opposizione evangelica nella Germania luterana
9 maggio Movimento Federalista Europeo (Sezione di Sondrio), Che cosa è l’Europa
17 maggio (sabato) Giornata mondiale contro l’omofobia.
22.23 Maggio Letture ecumeniche della Bibbia